giovedì 18 maggio 2017

Esecuzione di Faccette in ceramica feldspatica!



Le faccette vengono utilizzate in ambito odontoiatrico per migliorare l'estetica del sorriso con un approccio conservativo e preparazioni minimamente invasive; a volte può anche servire ad apportare miglioramenti alla funzione masticatoria!

Prima: 



 Dopo:






per maggiori informazioni: 0302425794

martedì 16 maggio 2017

La cura della bocca dei piccoli è importante anche quando non sono ancora spuntati i dentini da latte. 

L'esperta Antonella Polimeni spiega perché

L’assenza di denti nella bocca dei bimbi appena nati non significa che per loro non sia necessaria la cura dell’igiene orale. Per tenere alla larga la carie, infatti, è meglio giocare d’anticipo e non trascurare la salute della bocca dei neonati.

La carie è molto diffusa tra i bambini italiani

Secondo gli ultimi dati diffusi su scala nazionale e relativi all’età pediatrica, la percentuale di carie a 4 anni è già del 21% mentre a 12 anni sale al 43%. Si tratta di numeri non incoraggianti che, a causa dell’aumento di zuccheri nelle diete dei bambini e alla scorretta (o mancante) igiene, indicano una tendenza in crescita.

I denti dei bambini? Si curano quando non ci sono ancora

Come spiega nella videointervista l’esperta Antonella Polimeni, Presidente della Società Italiana di odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale, molte mamme italiane infatti si dimenticano di prendersi cura delle gengive dei loro bambini e c’è ancora molto da fare nella cultura dell’igiene orale ancora prima che spuntino i dentini da latte.


lunedì 15 maggio 2017

Da oggi Pagamenti Rateizzati con PagoDil!


Cosa è?!

  • Non è un finanziamento, è una semplice rateizzazione (da 2 a 12 mesi) senza costi aggiuntivi, gli interessi li paghiamo noi!


  • Bastano 5 minuti.. il Suo bancomat (la procedura serve soltanto per leggere i dati bancari e “appoggiare” al Suo conto la mensilità PagoDIL), documento d'identità valido, una tessera che attesti il codice fiscale e un telefono cellulare.


  • La mensilità non influisce sul plafond del Suo bancomat!


  • Non influisce su finanziamenti già a Suo carico o futuri, è semplicemente una rateizzazione mediante SDD bancario!


  • La prima rata viene addebitata 30 giorni dopo la data dell'accettazione della dilazione.

                     
Tutto ciò per andare in contro alle esigenze del nostro Paziente😊




sito web:

giovedì 11 maggio 2017

Le due principali cause di perdita dei denti sono le carie e le malattie gengivali, la prevenzione è il modo più efficace per mantenere i denti sani più a lungo!👆



Cosa è una carie?

E' una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smaltodentina) su base infettiva, che origina dalla superficie e procede in profondità, fino alla polpa dentale.
 A causarla sono i comuni microrganismi presenti nel cavo orale, principalmente quelli adesi al dente nella forma di placca batterica, che se non mantenuti sotto controllo attraverso le comuni pratiche di igiene orale, o nel caso di abbassamento delle difese immunitarie, riescono a dissolvere la matrice minerale e organica che costituisce il dente, creando lesioni cavitate. 
Il sintomo principale è il dolore, che compare però spesso solo quando il processo è sceso molto in profondità, interessando l'organo pulpare (pulpite). 
Il trattamento prevede l'asportazione del tessuto infetto e la sua sostituzione con materiale adatto (odontoiatria conservativa), e, nel caso di coinvolgimento pulpare avanzato, l'asportazione del tessuto pulpare e la sua sostituzione (endodonzia).

MALATTIE PARODONTALI:


  • Gengivite:primo stadio delle malattie gengivali; è un'infiammazione delle gengive causata dalla placca che si è insediata sulle gengive. La placca, se non rimossa mediante la quotidiana pulizia dei denti e l'uso del filo interdentale, produce tossine che irritano il tessuto gengivale e causano appunto le gengiviti. In questo primo stadio le gengive sanguinano durante la pulizia dei denti e l'uso del filo interdentale, ma il danno può essere limitato poiché sia l'osso che il tessuto connettivo che sostengono i denti non sono stati infiammati.
  • Parodontiti: in questo stadio, osso che supporta il dente e le fibre che lo tengono saldo sono irreversibilmente danneggiate. Le gengive possono sviluppare delle sacche sotto il margine gengivale che intrappolano cibo e placca. Cure odontoiatriche adatte e una migliore igiene orale quotidiana possono prevenire ulteriori danni.
  • Parodontite avanzata: le fibre e l'osso che sostengono i denti sono distrutti; questo può causare lo spostamento o l'allentamento dei denti. Tutto ciò può avere conseguenze sull'occlusione e se le cure non hanno effetto, i denti vanno rimossi.



martedì 9 maggio 2017


ORAL.CANCER.DAY💖

L’ambizioso obiettivo è aumentare il numero dei casi diagnosticati precocemente!


Prenota ora la tua visita gratuita allo 0302425794, le visite si terrano tra il 15 maggio e il 16 giugno!💪






domenica 7 maggio 2017


Un giorno senza Sorriso è un giorno perso!

[Charlie Chaplin]


Buona Giornata Mondiale Della Risata!






Ricordiamo che dal 15 maggio al 16 giugno 2017 si effettueranno le visite gratuite per la giornata "Oral Cancer Day 13.05.17 💗"



Prenota la tua visita allo 0302425794!






mercoledì 3 maggio 2017


PREVENIRE??
MEGLIO CHE CURARE!
👍👍

-CORRELAZIONI TRA MALATTIE SISTEMICHE E SALUTE ORALE-


Ricordiamo che dal 15 maggio al 16 giugno 2017 si effettueranno le visite gratuite per la giornata "Oral Cancer Day 13.05.17 💗"


Prenota la tua visita allo 0302425794!



EMAIL: bagala.felice@gmail.com
Sito Web: www.felicebagala.it
Facebook: Bagalà Dott. Felice Odontoiatra